Testo rivolto alle famiglie e ai ragazzi di età
preadolescenziale nell’ambito della scuola secondaria di primo
grado
__
I contenuti:
– Racconto breve del viaggio nel passato di due ragazzi di oggi e cronaca di due giorni di vita con i coetanei di 3000 anni fa
– Approfondimenti sugli alimenti e sul loro metabolismo sviluppati all’interno del racconto
– Confronto tra le abitudini attuali e quelle del passato.
– Ricette per imparare i concetti tramite la pratica oltre che con la teoria
– Video per cucinare, divertirsi e ricordare
In età pediatrica, la corretta gestione dell’alimentazione diventa un elemento chiave per garantire un normale accrescimento e per prevenire il sovrappeso, l’obesità e le sue complicanze fra cui il diabete tipo 2. Non dobbiamo però dimenticare come anche il diabete tipo 1 sia una delle più frequenti endocrinopatie di questa fascia d’età.
Ovviamente in questo caso la corretta gestione dell’alimentazione non può essere considerata un elemento di prevenzione, bensì uno dei cardini principali della terapia, per prevenirne però le complicanze.
L’educazione alimentare deve pertanto diventare uno strumento di prevenzione oltrechè di cura; per farlo con i bambini e i ragazzi è opportuno utilizzare mezzi comunicativi idonei a questa fascia d’età. Con il suo e-book che narra la storia di Leone e Dafne, l’autrice e collega Rosanna è riuscita a trasformare un argomento trattato con grande rigore scientifico in una piacevole, interessante e stimolante lettura che potrebbe indirizzare i ragazzi ad avere più cura verso se stessi per prevenire alcune patologie ma anche per conoscere e capire meglio chi da queste patologie è già affetto.
Dott.ssa Ivana Rabbone
Pediatra Diabetologo
Centro di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica
Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino
CAPITOLO PRIMO
“Marco! Marcooo!!! Ci sei anche tu??… Sì, eccoti qui! Ma cos’è successo? Non stavamo andando a scuola? Cos’è questo posto?”
“Non lo so…certo che stavamo andando a scuola, ma qui non c’è più niente…la scuola era lì, ma adesso… non ci sono i negozi, le case, le chiese, i supermercati…ci sono solo capanne… e gli altri dove sono finiti?”
“Non vedo più nessuno… ma no, là ci sono due ragazzi vicino ad una casetta di pietra che potrebbe essere la loro casa… ma dove siamo?”
“Mi sembra di essere finito in un’altra epoca, come se fossi andato indietro nel tempo… sembra un villaggio di tremila anni fa!”
“Guarda, quei due vengono verso di noi!”
…CONTINUA…
Da oggi puoi acquistare Leone e Dafne direttamente dalla casa editrice inviando un’email all’indirizzo :
edizioni@gaidanoematta.it
–
Visita il sito :
VUOI SCOPRIRE GLI ESERCIZI DEL LIBRO , E GIOCARE CON NOI A RICORDARE PIU’ COSE POSSIBILI?
Seleziona l’icona del download e dai un’occhiata alle schede di esercizi, puoi scaricarle, stamparle e completarle con i tuoi amici!
In anteprima uno dei tanti video di ricette presenti nel E-book!